Giochi a bassa e elevata volatilità


Introduzione

Quando si selezionano slot e altri giochi d'azzardo, un parametro come volatilità (o dispersione) è importante. Riflette non solo la frequenza dei pagamenti, ma anche le loro dimensioni. Una corretta comprensione di questa caratteristica consente ai giocatori di scegliere i giochi migliori in base al loro budget, pazienza e livello di rischio desiderato.

Cos'è la volatilità del gioco d'azzardo

Definizione: la volatilità mostra quanto spesso il gioco paga le vincite e le dimensioni.
RTP: RTP è fisso e la volatilità determina la distribuzione delle vincite. Due slot con lo stesso RTP 96% possono comportarsi in modo completamente diverso a seconda della volatilità.
Idea principale: bassa volatilità = pagamenti frequenti ma piccoli; alta volatilità = vincite rare ma importanti.

Giochi a bassa volatilità

Caratteristiche

Vincite frequenti, ma piccole somme.
Variazione minima del saldo.
Adatte per lunghe sessioni di gioco con budget limitato.
Perfetto per i nuovi arrivati che desiderano più tempo di gioco e meno stress.

Esempi

Starburst (NetEnt) - vincite frequenti ma modeste, RTP circa 96%.
Blood Succkers (NetEnt) - RTP elevato e bassa volatilità.
La roulette e la baccara (nelle varianti classiche) appartengono anche ai giochi a bassa tensione.

Giochi ad alta volatilità

Caratteristiche

Rari vincite, ma con un alto tasso.
Rischi elevati, l'equilibrio può scorrere bruscamente prima di una grande vincita.
Adatti per giocatori esperti con budget.
Perfetto per gli amanti dei grandi pagamenti e jackpot.

Esempi

Dead or Alive II (NetEnt) è un enorme potenziale di vincita, ma i pagamenti sono molto rari.
Sweet Bonanza (Pragmatic Play) - Moltiplicatori elevati con combinazioni di successo.
Book of Dead (Play 'n GO) è un classico di slot ad alta quota.

Volatilità media

C'è anche un'opzione intermedia, i giochi medi, che combinano entrambi i tipi di elementi: i pagamenti avvengono abbastanza spesso, ma gli importi possono essere visibili. Questo formato è adatto alla maggior parte dei giocatori.

Confronto: bassa volatilità vs elevata

ParametroBassa volatilitàElevata volatilità
Frequenza vincitriceAltaBassa
PagamentiPiccoleGrandi
Rischio bilanciamentoMinimoAlto
Adatto aNuovi arrivati, giocatori con budget ridottoGiocatori esperti, cacciatori di jackpot
ПримерыStarburst, Blood SuckersDead or Alive II, Book of Dead

Suggerimenti per la scelta del formato

1. Per i nuovi arrivati e i giocatori attenti, è meglio scegliere le slot a bassa volatilità. Permetteranno di rimanere più a lungo in gioco e godersi senza brusche fluttuazioni di equilibrio.
2. Per gli highroller e gli amanti del rischio, le slot ad alta volatilità sono ottimali, dove è possibile strappare un grosso valore.
3. Per un gioco equilibrato, utilizzare slot di media volatilità che combinano emozioni di gioco e rischi moderati.
4. Abbina sempre la volatilità del gioco alle dimensioni del vostro bankroll e alle aspettative personali.

Conclusione

La volatilità è uno dei parametri chiave per il gioco d'azzardo che definisce l'esperienza di gioco. La scarsa volatilità è adatta a coloro che apprezzano la stabilità e le lunghe sessioni di gioco, mentre l'alta è per coloro che rischiano di pagare molto. La scelta dipende dallo stile di gioco, dal budget e dagli obiettivi. Comprendere questa caratteristica aiuta il giocatore a scegliere la strategia ideale e godere del processo con il massimo comfort.