Confronto tra le diverse opzioni di implementazione del raddoppio

La funzionalità di raddoppio delle vincite (Gamble/Doppia Feature) viene implementata in modo diverso nelle slot, a seconda del provider e del concetto di gioco. A prima vista, tutte le opzioni si riducono a scelte semplici con possibilità di circa 50/50, ma in pratica i meccanici variano per probabilità, dinamica, limiti e coinvolgimento del giocatore. Prendete in considerazione i principali tipi di Gamble e le loro principali differenze.

1. Rosso/nero (Card Color Gamble)

Il punto. Al giocatore viene chiesto di indovinare il colore della carta successiva (rosso o nero).
Una possibilità. Più vicino al 50/50 reale.
Caratteristiche. Semplicità, velocità elevata, tempo minimo per decidere.
I vantaggi. Possibilità chiare, condizioni difficili, adatte a serie veloci.
I contro. Il moltiplicatore è sempre x2, senza variabilità.

2. Indovina la mappa (Suite Gamble)

Il punto. Dobbiamo indovinare i picchi, i vermi, i bubbani, i trampoli.
Una possibilità. Circa il 25%.
Caratteristiche. Con il successo, le vincite aumentano di 4 volte.
I vantaggi. Alto moltiplicatore.
I contro. Bassa probabilità di successo, rischi elevati, raramente utilizzato come modalità principale Gamble.

3. Scala (Gamble Ladder)

Il punto. Viene visualizzata una scala con valori di vincita in aumento. Il giocatore preme il pulsante e la luce si ferma casualmente sopra o sotto il valore corrente.
Una possibilità. Il più delle volte circa il 50%, ma può dipendere dalla lunghezza della scala e dal design.
Caratteristiche. Consente di aumentare la vincita in modo graduale o parziale.
I vantaggi. Dinamica, coinvolgimento, azart, possibilità di fermarsi ai gradini intermedi.
I contro. Può confondere il giocatore a causa degli effetti visivi, le probabilità non sono sempre trasparenti.

4. Roulette o ruota Gamble

Il punto. Le vincite vengono distribuite in segmenti di ruota, alcuni dei quali aumentano il pagamento, alcuni vengono azzerati.
Una possibilità. Dipende dal numero di segmenti. Di solito 50/50, ma a volte squilibri verso il casinò.
Caratteristiche. Più vicino al mini gioco, non una semplice funzione.
I vantaggi. Spettacolo visivo.
I contro. Maggiore velocità di perdita, più difficile da calcolare rischi.

5. Raddoppia con la selezione degli oggetti

Il punto. Al giocatore viene chiesto di scegliere tra diversi oggetti (baule, carte, pietre) sotto i quali si nasconde il moltiplicatore o «vuoto».
Una possibilità. In media il 50%, ma varia a seconda del numero di oggetti.
Caratteristiche. Aggiunge un elemento di gaming.
I vantaggi. Varietà e collegamento tematico allo slot.
I contro. Può sembrare meno onesto a causa della randomizzazione visiva.

6. Raddoppio progressivo con moltiplicatori

Il punto. Il giocatore non è limitato solo al x2: dopo il primo successo puoi continuare a vincere 4, 8, 16 o più volte.
Una possibilità. Ogni passo mantiene il rischio di 50/50, ma la probabilità totale di successo ripetuto diminuisce esponenzialmente.
Caratteristiche. Presente in Novomatic, EGT, Amatic.
I vantaggi. Il potenziale delle grandi vincite anche con un piccolo premio.
I contro. Alta probabilità di perdita totale a passo avanzato.

Confronto finale

Il formato più onesto ed equilibrato è considerato rosso/nero - matematica semplice, regole chiare.
La cosa più rischiosa è indovinare dove le possibilità di successo sono minime, ma la ricompensa è più alta.
La parte più coinvolgente sono le scale e la ruota, dove ci sono altoparlanti visivi e la possibilità di «giocare più avanti».
La versione più variabile è la versione moderna con selezione di oggetti e moltiplicatori graduali.

Output

La funzione Gamble può sembrare diversa, ma il principio generale è sempre uno: la possibilità di aumentare la vincita è collegata al rischio di perderla completamente. Le diverse opzioni di realizzazione coinvolgono un pubblico diverso, dagli appassionati di matematica rigorosa ai giocatori che apprezzano gli elementi di spettacolo. Quando si sceglie una slot con Gamble, è importante capire quale è l'implementazione utilizzata e associarla con la strategia personale e la tolleranza al rischio.