Funzione scala: raddoppio passo passo - come funziona
La funzione «scale» (Gamble Ladder) è una delle variazioni di rischio più riconoscibili nelle slot per aumentare la vincita. A differenza del classico raddoppio rosso/nero, qui il giocatore ottiene una scala visiva con celle verticali, dove ogni passo successivo rappresenta una cifra maggiore. L'obiettivo principale è salire le scale il più in alto possibile, ma in caso di fallimento la vincita può bruciare completamente o tornare a livelli inferiori.
Come funziona la funzione della scala
1. Avvio. Dopo aver vinto, lo slot suggerisce al giocatore di attivare Gamble Ladder.
2. Struttura. Nella schermata viene visualizzata una scala (di solito 8-12 gradini) in cui viene visualizzato il valore corrente della vincita e, sopra, gli importi raddoppiati o aumentati.
3. Meccanica. Il giocatore preme il pulsante «avvio» o «rischio» e l'indicatore inizia a muoversi rapidamente sulla scala. Se si ferma su un gradino più alto, la somma aumenta; se in basso, il giocatore perde la vincita o si ritira.
4. Il risultato. È possibile continuare fino al livello massimo o fermarsi al punto intermedio fissando l'importo.
Opzioni di implementazione per i provider
Merkur Gaming. La classica realizzazione di una scala con una distribuzione uniforme dei gradini.
Blueprint Gaming. Aggiungono zone di cassaforte dove perdere non azzera la somma, ma la riduce di un passo.
EGT. Combina le scale con una selezione di mastri fornendo più formati Gamble.
Amatic. Scommette sulla semplicità: aumenti rapidi e passaggi, dove il rischio aumenta a ogni passo.
Rischi e caratteristiche
Grande volatilità. Ogni passo ha una possibilità di successo di circa 50/50, ma con l'altezza del giocatore perde tutto con un solo errore.
Controllo. A differenza del semplice raddoppio, qui il giocatore può prendere i soldi a qualsiasi punto.
L'illusione del progresso. L'ascesa visiva sulla scala stimola a continuare, anche se le probabilità di perdita sono elevate.
Importo massimo. Di solito è limitato ai limiti interni del gioco o del casinò, quindi la vincita è decine di volte quella iniziale non sempre raggiungibile.
Strategie di utilizzo della scala
1. Attenta. Salire di 1-2 gradini e fissare il risultato. Il rischio è minimo, ma la crescita delle vincite è bassa.
2. Aggressiva. Giocare fino alla fine, sperando di vincere al massimo. Va bene per gli highroller, pronti a perdere tutto per un grosso scopo.
3. Mista. Gioca fino al mezzo e fermarsi se l'indicatore è vicino alle zone «pericolose».
Esempi di slot con scala
Eye of Horus (Merkur Gaming) è una scala classica con possibilità di crescita graduale.
Extra Hot (Amatic) è una semplice meccanica che offre la possibilità di aumentare più volte le vincite.
Frute Mania (Merkur) - L'accento sull'arredamento visivo e l'aumento graduale delle scommesse.
Output
La funzione della scala è un'alternativa più semplice e visibile al raddoppio standard. Combina un elemento di fortuna e una soluzione tattica: continuare o fermarsi. Se si utilizza bene le scale possono dare un aumento significativo alla vincita, ma a causa dell'elevata volatilità, questa funzione è adatta soprattutto ai giocatori pronti al rischio.
Vuoi che faccia una tabella con i provider e le slot specifiche in cui è stata realizzata la scala, con il moltiplicatore massimo?
Come funziona la funzione della scala
1. Avvio. Dopo aver vinto, lo slot suggerisce al giocatore di attivare Gamble Ladder.
2. Struttura. Nella schermata viene visualizzata una scala (di solito 8-12 gradini) in cui viene visualizzato il valore corrente della vincita e, sopra, gli importi raddoppiati o aumentati.
3. Meccanica. Il giocatore preme il pulsante «avvio» o «rischio» e l'indicatore inizia a muoversi rapidamente sulla scala. Se si ferma su un gradino più alto, la somma aumenta; se in basso, il giocatore perde la vincita o si ritira.
4. Il risultato. È possibile continuare fino al livello massimo o fermarsi al punto intermedio fissando l'importo.
Opzioni di implementazione per i provider
Merkur Gaming. La classica realizzazione di una scala con una distribuzione uniforme dei gradini.
Blueprint Gaming. Aggiungono zone di cassaforte dove perdere non azzera la somma, ma la riduce di un passo.
EGT. Combina le scale con una selezione di mastri fornendo più formati Gamble.
Amatic. Scommette sulla semplicità: aumenti rapidi e passaggi, dove il rischio aumenta a ogni passo.
Rischi e caratteristiche
Grande volatilità. Ogni passo ha una possibilità di successo di circa 50/50, ma con l'altezza del giocatore perde tutto con un solo errore.
Controllo. A differenza del semplice raddoppio, qui il giocatore può prendere i soldi a qualsiasi punto.
L'illusione del progresso. L'ascesa visiva sulla scala stimola a continuare, anche se le probabilità di perdita sono elevate.
Importo massimo. Di solito è limitato ai limiti interni del gioco o del casinò, quindi la vincita è decine di volte quella iniziale non sempre raggiungibile.
Strategie di utilizzo della scala
1. Attenta. Salire di 1-2 gradini e fissare il risultato. Il rischio è minimo, ma la crescita delle vincite è bassa.
2. Aggressiva. Giocare fino alla fine, sperando di vincere al massimo. Va bene per gli highroller, pronti a perdere tutto per un grosso scopo.
3. Mista. Gioca fino al mezzo e fermarsi se l'indicatore è vicino alle zone «pericolose».
Esempi di slot con scala
Eye of Horus (Merkur Gaming) è una scala classica con possibilità di crescita graduale.
Extra Hot (Amatic) è una semplice meccanica che offre la possibilità di aumentare più volte le vincite.
Frute Mania (Merkur) - L'accento sull'arredamento visivo e l'aumento graduale delle scommesse.
Output
La funzione della scala è un'alternativa più semplice e visibile al raddoppio standard. Combina un elemento di fortuna e una soluzione tattica: continuare o fermarsi. Se si utilizza bene le scale possono dare un aumento significativo alla vincita, ma a causa dell'elevata volatilità, questa funzione è adatta soprattutto ai giocatori pronti al rischio.
Vuoi che faccia una tabella con i provider e le slot specifiche in cui è stata realizzata la scala, con il moltiplicatore massimo?